21-11-17 Utilizzando la stessa quantita' di das abbiamo costruito dei solidi equivolumetrici .....dapprima un cubo... poi una sfera.....com'è stato faticoso...il das era difficile da modellare....
Poi , sempre senza dividere il materiale, abbiamo formato un parallelepipedo, un cilindro, una piramide a base quadrata e infine....un cono!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Progetto continuita' scuola Primaria di Pragelato e Scuola Secondaria di 1^ grado di Fenestrelle
La classe 5^ si e' recata alla scuola Secondaria di 1^ grado di Fenestrelle in cui ha svolto attivita' di continuita' con i co...

-
La capillarita' La capillarità è la proprietà che permette all’acqua di risalire dentro sottili tubicini chi...
-
La classe 5^ si e' recata alla scuola Secondaria di 1^ grado di Fenestrelle in cui ha svolto attivita' di continuita' con i co...
-
Gita presso sito archeologico di Bene Vagienna Le classe terza ha seguito un percorso didattico con vari laboratori sulla preistoria insi...
Nessun commento:
Posta un commento